Una delle possibili domande per coloro che si avvicinano ad ArcGIS Pro dopo tanti anni in compagnia di ArcGIS Deskop è come migrare i propri collegamenti utilizzati quotidianamente in ArcCatalog e ArcMap per renderli disponibili in ogni nuovo progetto di ArcGIS Pro. Tra le motivazioni che possono spingere un utente a migrare le proprie connessioni…

I Layout di stampa: ArcGIS Pro vs ArcMap
Benvenuti sul nostro blog! Oggi parleremo delle differenze tra le modalità di layout di stampa su ArcMap e su ArcGIS Pro. La stampa e in generale la produzione cartografica è una delle funzionalità più utilizzate dagli utenti di ArcMap sin dalle prime versioni. Ed è per questo che, con l’avvento di ArcGIS Pro, Esri ha…

Le differenze tra Arcgis PRO e Desktop
Arcgis PRO è la versione più recente del software GIS più conosciuto al mondo. E’ uscito nel 2015 ma ha senso fare un confronto ora perché si è allineato ed integrato molte funzione di ArcMap. Esistono diverse ragioni che hanno portato allo sviluppo di questo nuovo applicativo e in questo articolo andremo a darne una…

ArcGIS Pro episodi – migliorare la qualità dei dati con le Attribute Rules
Benvenuti ad un altro episodio della rubrica “ArcGIS Pro episodi”. Oggi parliamo delle Attribute Rules, già descritte nel nostro post sulle novità di ArcGIS Pro 2.3. Nella versione 2.4 alcune funzionalità delle Attribute Rules sono state estese anche ai File Geodatabase e non sono più esclusiva dei Geodatabase Enterprise. Ma vediamo in questo articolo di cosa si tratta……

Scopriamo le novità di ArcGIS 10.7
In questo articolo vi riportiamo le principali novità introdotte in ArcGIS 10.7. Partiamo con le news della parte Desktop per proseguire con quelle Server (Enterprise). Novità in ArcMap 10.7 Con l’avvento di ArcGIS Pro le maggiori novità si concentrano proprio su questa nuova piattaforma (leggi qui le novità di ArcGIS Pro 2.3). Tuttavia alcuni miglioramenti…

Deauthorization Tool e come recuperare licenze ArcGIS perdute
In questo articolo, vi presentiamo due nuovi strumenti per la gestione delle licenze ArcGIS Desktop in caso di criticità. In diversi anni di supporto ai nostri clienti GIS, non è infrequente ricevere richieste del tipo: “Ho installato ArcMap su un nuovo pc, ma ora non riesco ad autorizzarlo.”. Oppure ancora: “Un pc su cui era…

Export SINFI – Nuovo applicativo di One Team per la gestione delle reti dei sottoservizi
Esportazione automatica delle reti tecnologiche Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2016 stabilisce le regole tecniche per la definizione del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI). Questo dovrà essere alimentato da tutti i soggetti pubblici e privati che possiedono o costruiscono infrastrutture di posa. Si intendono quindi le amministrazioni locali (comuni…

La proposta formativa di One Team si rinnova!
Sulla pagina del sito One Team dedicata alla formazione è stato pubblicato il nuovo calendario corsi GIS:

ArcGIS Pro episodi – modifica di Feature Layer ospitati su ArcGIS Online
Il terzo episodio della serie ArcGIS Pro episodi mette in evidenza come questa piattaforma GIS sia in grado di farvi interagire comodamente con layer pubblicati su ArcGIS Online per essere certi di utilizzare la versione più aggiornata del dato. E’ una necessità diffusa quella di gestire tanti dati cartografici e inserire nel proprio flusso di…

ArcGIS Pro episodi – il bello di usare le “nuvole di punti”
In questo secondo episodio della serie ArcGIS Pro episodi parliamo delle nuvole di punti. Come ormai sappiamo, ArcGIS Pro ci offre la possibilità di gestire, visualizzare e analizzare dati 3D in modo facile e intuitivo. Tra questi ci sono anche le nuvole di punti, ovvero agglomerati di punti 3D provenienti da scansioni LiDAR fatte da…