Come ben sappiamo ArcGIS Pro è il presente e il futuro del GIS e i dati spaziali che possiamo inserirvi sono alla base di molti progetti. Per tutti gli utenti e gli appassionati di GIS che durante l’estate vogliono approfondire le proprie competenze abbiamo pensato di creare una serie di “video pillole” sull’utilizzo di alcune…

ArcGIS GeoBIM – La nuova frontiera del BIMGIS
La collaborazione tra Autodesk ed Esri ha portato ad un rapido sviluppo della tematica BIMGIS, soprattutto grazie all’introduzione della lettura diretta dei formati BIM in ArcGIS Pro, la loro visualizzazione e la condivisione sul cloud. Per approfondire l’integrazione dei modelli BIM all’interno di ArcGIS Pro e ArcGIS Online vi rimandiamo a questo articolo del nostro…

Arriva ArcGIS Pro 3.0! Le cose da sapere prima di aggiornare alla nuova versione
Da pochi giorni Esri ha rilasciato la nuova major release di ArcGIS Pro, arrivato ora alla versione 3.0. Per aggiornare il software è sufficiente andare in Project, selezionare la tab About e cliccare sul banner dell’aggiornamento, visibile anche all’avvio del software. ArcGIS Pro 3 sarà il futuro del GIS: con delle piccole accortezze riguardanti dataset…

Esri User Conference 2022 – 11-15 Luglio
La nuova edizione della Esri User Conference si terrà a San Diego, California presso il San Diego Convention Center dall’11 al 15 luglio 2022. E’ possibile iscriversi gratuitamente alla sessione plenaria attraverso questo link, accedendo con il proprio profilo di ArcGIS.com e cliccando su Register for plenary only. La sessione plenaria si concentrerà su come il GIS…

Monitorare gli accessi con le Geofence – Field Maps Beta
ArcGIS Field Maps (la cui versione precedente è conosciuta come Collector) è un’applicazione web e per device Android e iOS che permette di acquisire dati georiferiti, di trovare asset e di condividere informazioni e la propria posizione con l’azienda e l’amministratore, direttamente sul campo e in tempo reale. In questo modo attività come la manutenzione,…

Pubblicare i dati CAD in un contesto geografico: ArcGIS for AutoCAD 410 (AfA)
La collaborazione tra Autodesk e Esri sta migliorando sempre più l’interoperabilità tra i software CAD, BIM e GIS. L’ultima novità in questo ambito riguarda il rilascio della nuova versione di ArcGIS for AutoCAD (AfA), un plug-in di Esri che permette agli utenti CAD di sfruttare i formati e alcune funzioni di ArcGIS. Tramite questo plug-in, disegnatori e…

Raccontare le mappe con ArcGIS StoryMaps: Marco Polo e la Via della Seta
Una story map è una pagina web interattiva, realizzata tramite ArcGIS StoryMaps, che permette di condividere mappe e altri contenuti multimediali all’interno di un contesto narrativo. Una Storia viene realizzata in maniera guidata, senza dover conoscere nessun linguaggio di programmazione. ArcGIS StoryMaps è un’applicazione disponibile su ArcGIS Online e Portal for ArcGIS. Come usare ArcGIS StoryMaps…

One Team alla Conferenza ESRI Italia 2022
Dopo il successo delle precedenti edizioni digitali, l’appuntamento imperdibile con la Conferenza Esri Italia 2022 torna in presenza il 10-13 maggio! One Team supporta nuovamente la conferenza in qualità di Platinum Sponsor e parteciperà con una serie di interventi durante la giornata di apertura a Roma e la Sponsor Business Speech. Vi segnaliamo di seguito…

Formazione finanziata: ne ho diritto? come faccio ad aderire?
La legge 388 del 2000 disciplina il settore della “formazione finanziata”. La normativa prevede che tutte le imprese possano destinare una quota corrispondente allo 0,30% dei contributi versati all’INPS “dal monte salario di ogni singolo dipendente” ed accantonarla in uno dei Fondi Interprofessionali. Questi Fondi vengono gestiti da organismi autorizzati aventi natura associativa e costituiti dalle associazioni sindacali. Ogni azienda ha…

Migrare cartelle, connessioni database e server da ArcGIS Desktop a Pro
Una delle possibili domande per coloro che si avvicinano ad ArcGIS Pro dopo tanti anni in compagnia di ArcGIS Deskop è come migrare i propri collegamenti utilizzati quotidianamente in ArcCatalog e ArcMap per renderli disponibili in ogni nuovo progetto di ArcGIS Pro. Tra le motivazioni che possono spingere un utente a migrare le proprie connessioni…