GIS per la sostenibilità: calcolare l’indice NDVI con ArcGIS Pro

Nel terzo articolo della nostra rubrica incentrata sui tool di ArcGIS Pro utili a valutare aspetti e indicatori legati alla sostenibilità, affrontiamo il tema dello stato di salute della vegetazione, calcolato tramite l’indice NDVI. All’interno di ArcGIS Pro sono presenti una serie di strumenti che permettono di eseguire analisi su dati raster multibanda, ottenibili da dato satellitare. I…

Leggi Tutto...
Corsi - Copertina

Ripartono i corsi GIS di One Team!

Terminate le vacanze riparte anche la formazione programmata di One Team! Anche quest’anno abbiamo pianificato diversi corsi GIS a calendario, pensati per venire incontro ad esigenze diverse: dal migliorare ad utilizzare il software ArcGIS Pro, all’integrazione BIM e alla sostenibilità. Di seguito un elenco dei corsi in partenza: ArcGIS Pro Base 3, 4, 10 e…

Leggi Tutto...

Esploriamo le novità di ArcGIS Pro 3.1!

ArcGIS Pro 3.1 è ormai realtà: la nuova versione dell’Applicativo Desktop di Esri introduce un’inedita Tab della Ribbon e alcuni nuovi comandi e funzionalità. All’interno di questo articolo andremo a vedere le novità principali e come possono aiutarci nel nostro lavoro. A questo link e in questo articolo puoi trovare informazioni sulla nuova major release…

Leggi Tutto...
Sostenibilità - copertina

GIS per la Sostenibilità: individuare le isole di calore con ArcGIS Pro

Con questo primo articolo inauguriamo una nuova rubrica incentrata sui tool di ArcGIS Pro che permettono di realizzare analisi e flussi utili per valutare aspetti e indicatori legati al tema della sostenibilità. L’impegno di Esri in quest’ottica ha permesso di disporre di consolidati flussi di analisi che utilizzano differenti strumenti dell’applicativo Desktop con vantaggi per…

Leggi Tutto...

Il video del Webinar ArcGIS GeoBIM

Il 18 aprile il nostro esperto Lorenzo Zorloni ha tenuto un webinar tecnico su ArcGIS GeoBIM, la nuova app di Esri che ha l’obbiettivo di mettere in collegamento ArcGIS Online e il mondo cloud Autodesk (BIM360 e Autodesk Construction Cloud) . Il webinar partendo da una panoramica sull’integrazione BIM-GIS, ha affrontato le modalità con cui…

Leggi Tutto...
Conferenza - Copertina

Il GeoDigital Twin alla Conferenza Esri Italia 2023

Anche quest’anno si terrà la conferenza Esri Italia, l’evento annuale di riferimento che riunisce professionisti e appassionati del GIS. La conferenza 2023 si terrà all’Auditorium del Massimo di Roma il 10 e 11 maggio. One Team è Brand Sponsor della conferenza e vi invita a partecipare a questo evento, il cui tema quest’anno è GeoDigital…

Leggi Tutto...

Webinar – ArcGIS GeoBIM: la nuova frontiera del BIM-GIS

Webinar tecnico su ArcGIS GeoBIM Gratuito – Online 18 aprile 2023 h 11:00 Scopri le potenzialità di questa app per l’integrazione BIM-GIS!   Dopo averne parlato in diversi articoli dedicati (Lo stato dell’arte del BIM-GIS, Cos’è ArcGIS GeoBIM), lo staff GIS di One Team propone un webinar tecnico su ArcGIS GeoBIM. Si partirà da una…

Leggi Tutto...
10 anni - Copertina

Il Blog GIS di One Team compie 10 anni!

Sono già passati 10 anni dal primo post del nostro blog GIS! Il 25 novembre 2012 aprivamo il nostro blog con una comunicazione sull’ArcGIS Service Pack… e quanta strada abbiamo fatto da allora! Abbiamo attraversato tanti mondi… dal solo ArcGIS Desktop agli albori di ArcGIS Online, dalle prime versioni pacchettizzate di Geomaster ai consueti appuntamenti…

Leggi Tutto...
OTUM - Copertina

Il GIS al One Team User Meeting 2022

Torna il One Team User Meeting, ormai giunto alla sedicesima edizione! Si svolgerà il 9 novembre, dalle 9.30 alle 17.00 al Palazzo delle Stelline a Milano e sarà dedicato ad Architecture, Engineering & Construction. Puoi iscriverti e prenotare il tuo biglietto gratuito qui! Il mondo GIS sarà presente soprattutto negli interventi della mattinata, dove la tematica di…

Leggi Tutto...

Leardi Srl: quando la digitalizzazione è una vocazione

La Leardi Srl è una società di ingegneria che conta su un team di circa cento persone. Si occupa di progettazione e gestione cantieri, in particolare per quanto riguarda la rete di trasporto energetico, dal gas, all’elettricità, all’acqua. Leardi nasce nel 1971 dalla trasformazione in società dell’omonimo studio tecnico, già attivo dal 1952, appartenente al…

Leggi Tutto...