GIS per la sostenibilità: calcolare l’indice NDVI con ArcGIS Pro

Nel terzo articolo della nostra rubrica incentrata sui tool di ArcGIS Pro utili a valutare aspetti e indicatori legati alla sostenibilità, affrontiamo il tema dello stato di salute della vegetazione, calcolato tramite l’indice NDVI. All’interno di ArcGIS Pro sono presenti una serie di strumenti che permettono di eseguire analisi su dati raster multibanda, ottenibili da dato satellitare. I…

Leggi Tutto...
Corsi - Copertina

Ripartono i corsi GIS di One Team!

Terminate le vacanze riparte anche la formazione programmata di One Team! Anche quest’anno abbiamo pianificato diversi corsi GIS a calendario, pensati per venire incontro ad esigenze diverse: dal migliorare ad utilizzare il software ArcGIS Pro, all’integrazione BIM e alla sostenibilità. Di seguito un elenco dei corsi in partenza: ArcGIS Pro Base 3, 4, 10 e…

Leggi Tutto...

GIS per la sostenibilità: valutare l’efficienza energetica solare con ArcGIS Pro

Nel secondo articolo della nostra rubrica incentrata sui tool di ArcGIS Pro utili a valutare aspetti e indicatori legati alla sostenibilità, affrontiamo il tema dell’energia solare e dell’efficenza energetica dei pannelli fotovoltaici. All’interno di ArcGIS Pro, grazie al Solar Radiation Toolset è possibile effettuare delle analisi che permettono di mappare e analizzare gli effetti del…

Leggi Tutto...
Sostenibilità - copertina

GIS per la Sostenibilità: individuare le isole di calore con ArcGIS Pro

Con questo primo articolo inauguriamo una nuova rubrica incentrata sui tool di ArcGIS Pro che permettono di realizzare analisi e flussi utili per valutare aspetti e indicatori legati al tema della sostenibilità. L’impegno di Esri in quest’ottica ha permesso di disporre di consolidati flussi di analisi che utilizzano differenti strumenti dell’applicativo Desktop con vantaggi per…

Leggi Tutto...