All’interno di ArcGIS Pro è possibile utilizzare i Contingent Values per migliorare la qualità dei propri dati, legando tra loro i campi di un dataset, e gestire efficacemente l’inserimento di nuovi attributi. I Contingent Values, infatti, estendono le funzioni dei domini rendendo la scelta di un valore in un campo vincolante anche per un altro. Preparazione dei…

Gestire i dati con la Data Engineering in ArcGIS Pro
Ad ogni release di ArcGIS Pro vengono introdotte diverse novità, tra le più interessanti rilasciate in una delle ultime versioni per l’Applicativo Desktop Esri (2.8) c’è la Data Engineering: una nuova modalità di gestione dati che incorpora alcune funzionalità già presenti con novità che permettono di eseguire operazioni di data processing. Questa funzionalità è disponibile con tutti…

Esploriamo le novità di ArcGIS Pro 3.1!
ArcGIS Pro 3.1 è ormai realtà: la nuova versione dell’Applicativo Desktop di Esri introduce un’inedita Tab della Ribbon e alcuni nuovi comandi e funzionalità. All’interno di questo articolo andremo a vedere le novità principali e come possono aiutarci nel nostro lavoro. A questo link e in questo articolo puoi trovare informazioni sulla nuova major release…

Cosa si può fare con ArcGIS Online?
Se possedete un software Esri desktop, è possibile che abbiate già a disposizione ArcGIS Online. Il servizio è infatti incluso per gli utilizzatori di ArcGIS Pro / ArcMap con manutenzione attiva. Cos’è e come si attiva ArcGIS Online ArcGIS Online è la piattaforma cloud di Esri che consente di creare delle mappe (ma anche molto…

Domini e Sottotipi: garantire l’integrità dei dati
All’interno di ArcGIS Pro è possibile utilizzare Domini e Sottotipi per gestire efficacemente i campi dei dataset e facilitare l’inserimento di nuovi attributi in maniera guidata. Queste componenti delle Feature Class garantiscono una migliore integrità dei dati, limitando i valori inseribili in un campo o associando diversi attributi tra loro. Domini I Domini sono regole…

One Team Tips – Christmas Edition: i Bookmarks
Per tutti gli utenti e gli appassionati di GIS che durante le vacanze natalizie vogliono approfondire le proprie competenze abbiamo pensato di creare una serie di “video pillole” focalizzate su alcune funzioni particolarmente efficaci in ArcGIS Pro. Nelle nostre pillole precedenti abbiamo trattato i Package, i WMS in ArcGIS Pro e l’aggiunta dei dati dal…

One Team Tips – Christmas Edition: i Package
Per tutti gli utenti GIS che vogliono accrescere le proprie competenze durante le vacanze di Natale abbiamo pensato a una serie di “video pillole” riguardanti alcuni strumenti molto interessanti in ArcGIS Pro. Nelle nostre pillole precedenti abbiamo trattato i WMS in ArcGIS Pro e l‘aggiunta dei dati dal Living Atlas. I Package In pieno spirito…

Soluzioni per le Utilities in ArcGIS Pro
Le aziende che si occupano di gestione delle utilities hanno necessità di visualizzare i loro dati in un contesto geografico e di gestirli topologicamente, di eseguire analisi spaziali e di comprendere in che modo i dati si interfacciano tra loro. Con l’avvento di ArcGIS Pro è anche cambiata la tecnologia con il quale gestire i dati…

Calcolare X,Y e Z tramite le Attribute Rules con ArcGIS Pro
Lavorando con ArcGIS Pro potrebbe essere necessario aggiungere le coordinate X,Y,Z ad una feature puntuale e grazie alle Attribute Rules è possibile farlo in tempo reale, durante la fase di creazione o di modifica delle features. Queste regole, complementari ai domini e sottotipi utilizzati nei geodatabase, vengono definite dall’utente e possono essere utilizzate per popolare…

Aggiornamenti Microsoft causano crash di ArcGIS Pro 2.8 e 2.9
A causa di alcuni aggiornamenti Microsoft, alcuni utenti delle versioni 2.8 e 2.9 di ArcGIS Pro subiscono degli arresti improvvisi del software nel momento in cui vanno a modificare la simbologia dei layer. La causa del crash Il problema è causato da un aggiornamento nel .NET framework 4.8.x e colpisce gli utenti che sulla propria…