Una delle possibili domande per coloro che si avvicinano ad ArcGIS Pro dopo tanti anni in compagnia di ArcGIS Deskop è come migrare i propri collegamenti utilizzati quotidianamente in ArcCatalog e ArcMap per renderli disponibili in ogni nuovo progetto di ArcGIS Pro. Tra le motivazioni che possono spingere un utente a migrare le proprie connessioni…

L’efficacia del Range Slider in ArcGIS Pro
Il Range Slider è una funzione introdotta con la versione 2.8 di ArcGIS Pro che permette di filtrare e “sezionare” degli intervalli di dati per i layer contenuti nella propria mappa, ad esempio consente di consultare per piano un complesso di differenti edifici o di animare la successione storica di eventi sismici. Questo strumento, allo…

Immergiamoci nelle novità di ArcGIS Pro 2.9!
Ed ecco le novità di ArcGIS Pro 2.9! A fine 2021 Esri ha rilasciato la versione 2.9 di ArcGIS Pro. Come per le precedenti versioni, anche oggi vi presentiamo le migliori novità di questa nuova versione, selezionate dal team GIS di One Team. Oltre all’aumento delle prestazioni, molte novità si concentrano sulla simbologia e sull’interfaccia…

Integrazione BIM-GIS: a che punto siamo?
L’integrazione tra BIM e GIS è una tematica che accompagna ArcGIS da anni. Dalla semplice lettura tramite estensioni oggi si è passati a veri e propri ambienti condivisi, come il nuovissimo ArcGIS GeoBIM. Ma qual è ad oggi lo stato dell’arte di un ambito applicativo che fa da ponte tra due discipline, GIS e Progettazione,…

ArcGIS e le vulnerabilità di Apache Log4j
Fin dai primi giorni One Team ha seguito con attenzione l’evolversi della situazione relativamente alle vulnerabilità scoperte nel componente Log4J di Apache. Riteniamo utile sottolineare alcuni punti importanti che a nostro parere ogni utente ESRI è tenuto a conoscere: Le indicazioni di ESRI Primo fra tutti il consiglio è quello di seguire le indicazioni che…

Disponibili i contributi GIS del One Team User Meeting 2021
Il 28 e il 29 ottobre 2021 si è svolta la 15° edizione del “One Team User Meeting”, evento annuale rivolto a tutti gli operatori di progettazione, produzione e vendite. Giovedì 28 abbiamo dedicato la giornata ai temi del BIM, applicati al mondo dell’Architettura, dell’Ingegneria e delle Costruzioni, con integrazioni verso GIS e Realtà Virtuale, mentre Venerdì 29 i lavori si…

Webinar “APP ArcGIS Online”: disponibile la registrazione
Il 23 settembre Lorenzo Zorloni, GIS Application Engineer di One Team, ha tenuto il webinar sulle APP ArcGIS Online L’evento è stato ricco di contenuti tecnici e ha suscitato grande curiosità da parte dei partecipanti, per questo abbiamo messo a diposizione un video estratto dal webinar GUARDA IL VIDEO Inoltre il piano formativo GIS è…

Orientiamoci tra le novità di ArcGIS Pro 2.8!
Benvenuti sul nostro blog… e bentornati ad un nuovo articolo sulle novità di ArcGIS Pro! Siamo già arrivati alla versione 2.8 ed anche in questa release le novità non mancano. Ci sono miglioramenti di performance, nuovi tool e nuovi comandi da interfaccia. Ma non perdiamo altro tempo e orientiamoci tra tutte le novità! Data Engineering…

Tutte le novità di Geomaster 2021
Geomaster è la piattaforma di One Team per la pubblicazione della cartografia sul Web, utile per tutte le discipline collegate al GIS, ma specificatamente declinato da realtà importanti a livello nazionale ad esempio nel mondo delle Utilities e delle Infrastrutture, per i quali sono stati sviluppati degli strumenti ad hoc. Questo post vuole riassumere le…

Notebook per estrarre gli attributi da un popup KML
La puntata di oggi del nostro blog sarà rivolta a chi ha un pò di dimestichezza con lo scripting ed ha interesse nell’eseguire automazioni. In questo caso non si tratta propriamente di automazioni perché con gli strumenti di Arcgis non sarebbe possibile eseguire l’operazione di estrazione degli attributi dal popup di un KML. Andremo a…