L’Azienda RetiPiù è una delle aziende protagoniste nel mercato delle utilities, leader del mercato della distribuzione di energia in Brianza, ed una delle principali aziende in Italia per efficienza e qualità del servizio erogato. Attiva da oltre un decennio sulla tecnologia GIS ESRI nella gestione cartografica dei propri impianti, Reti Più ha una propensione naturale al…
One Team premiata all’IMGIS Conference di Esri per il progetto BIM-GIS con RetiPiù
Il 28 ottobre all’ Esri Infrastructure Management & GIS Conference One Team si è aggiudicata il premio INNOVATION 2020 IMGIS Partner per il progetto di integrazione BIM GIS realizzato con RetiPiù. “Innovation – One Team Srl [Italian AEC Partner] (Electric & Gas) established and implemented a new methodology to support more efficient workflows between ArcGIS (cartographic) and…

One Team User Meeting 2020
One Team User Meeting 2020 Virtual Edition Da martedì 13 ottobre a sabato 17 ottobre Live streaming di apertura – 13 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 Torna l’annuale appuntamento al One Team User Meeting, giunto alla sua quattordicesima edizione. Quest’anno direttamente a casa tua o nel tuo ufficio ed è rivolto a…

Esri leader nella Location Intelligence del report di Forrester 2020
Esri, uno dei principali network a cui aderisce One Team fin dall’inizio della propria attività , è stata nominata leader nella Location Intelligence nel Report di Forrester 2020. Il report di Forrester ha valutato, attraverso 30 criteri, le più significative piattaforme di Location Intelligence presenti sul mercato e consente di conoscere, più approfonditamente e secondo…

Tuffiamoci nelle novità di ArcGIS Pro 2.6!
Benvenuti sul nostro blog! Oggi parliamo delle nuove funzionalità dell’ultima versione di ArcGIS Pro, rilasciata a luglio 2020. ArcGIS Pro 2.6 contiene diverse novità che spaziano dall’interfaccia user all’analisi, con l’inserimento di ben 130 nuovi tools. E’ stata anche migliorata l’integrazione con il BIM e sono state implementate nuove funzionalità di data management ed editing.…

One Team ospite dello Speciale Esri User Conference 2020
Il 14, 15 e 16 luglio Esri Italia ha organizzato una diretta web per commentare la User Conference che si è svolta in versione interamente virtuale da San Diego. Durante l’evento sono state presentate le principali novità della piattaforma e sono intervenuti ospiti italiani e internazionali. All’interno della sessione sull’integrazione della piattaforma Esri e soluzione…

Atti del seminario Integrazione BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e per le infrastrutture
Il 12 febbraio 2020 si è svolto un seminario tecnico organizzato da One Team con la collaborazione di Esri Italia L’evento ha coinvolto più di cento partecipanti provenienti da diverse realtà dalle pubbliche amministrazioni, società di progettazione, pianificatori territoriali e gestori di multiutilites. E’ stata un un’occasione ricca di spunti di riflessione e di una…

Convegno One Team Esri
Integrazione BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e per le infrastrutture 12 febbraio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Palazzo delle Stelline | Sala Solari Corso Magenta, 61 – 20123 Milano Esri Italia e One Team organizzano un seminario tecnico dedicato alla tematica dell’integrazione tra i processi BIM e i Sistemi Informativi Territoriali. Il seminario si articolerà…

ACSM AGAM si affida a One Team per lo sviluppo del nuovo Sistema Informativo Territoriale
ACSM AGAM ACSM AGAM S.p.A. è un importante operatore nel settore dell’energia, frutto dell’aggregazione delle utilities dei territori di Monza, Como, Lecco, Sondrio, Varese e A2A partner industriale e socio di riferimento. La nuova realtà prevede importanti investimenti sui territori in cui opera e ha in corso processi di efficientamento e razionalizzazione societaria. All’interno di…

Aggiornamento della Specifica SINFI alla versione 3.1.2
Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture Il SINFI è lo strumento identificato per condividere, all’interno della nuova strategia per la banda larga e ultralarga, le informazioni cartografiche riferite alle infrastrutture abilitanti le varie utility. Dal momento in cui, attraverso il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2016, sono state stabilite le regole tecniche…