One Team propone la formazione a calendario: “Introduzione a Python in ArcGIS “ La formazione è dedicata a utenti GIS, anche senza una specifica competenza di linguaggi di programmazione, e si pone come obiettivo primario di introdurre un metodo collaudato per avvicinarsi all’uso di script e per l’automazione di procedure GIS.

One Team Geocoder: una toolbox per fare geocodifica in ArcMap
In casa One Team è stata di recente sviluppata una nuova toolbox in ambiente ESRI ArcMap per localizzare dei punti in mappa in base ad una tabella di indirizzi in input (batch geocoding). L’obiettivo iniziale di questo sviluppo è stato quello di realizzare uno strumento rivolto ad utenti GIS che non fanno della geocodifica il proprio…

Geomaster per il Mobile GIS di AGSM Verona
Il Gruppo AGSM è un primario operatore del settore utility nel Veneto e tra i primi dieci in Italia, con un valore della produzione di euro 898.809.000 nel 2013, attivo prevalentemente nei settori energia elettrica, gas, calore, illuminazione pubblica, telecomunicazioni rete in fibra ottica, raccolta, trattamento e trasporto dei rifiuti urbani. Nel 2013 AGSM Verona…

Formazione One Team: calendario dei corsi in programma
Il programma formativo a calendario di One Team propone continuamente interessanti corsi di formazione sulla piattaforma ArcGIS che mirano a dare all’utente le nozioni necessarie a svolgere correttamente e velocemente il proprio lavoro. L’agenda dei corsi a calendario dei prossimi mesi:
Formazione a Calendario “Introduzione a Python per ArcGIS 10.2” – 4 Giugno 2014
One Team ripropone la formazione a calendario sugli strumenti Python per ArcGIS 10.2. La formazione è dedicata a utenti GIS, anche senza una specifica competenza di linguaggi di programmazione, e si pone come obiettivo primario di introdurre un metodo per avvicinarsi all’uso di script per l’automazione di procedure GIS.

Uno Script Python che monitora i servizi di ArcGIS Server…
Ecco un altro esempio di come Python riesce a di integrare all’interno dello stesso script funzionalità appartenenti a moduli differenti. In questo caso l’obiettivo è stato quello di realizzare una funzione che, pianificata a intervalli regolari con gli strumenti di Windows, riuscisse ad interrogare i servizi di mappa di ArcGIS Server e, in caso di esito…
Python e il modo più comodo di contare dei dati…
Python è una miniera inesauribile di risorse e nel mare degli script ne proponiamo uno abbastanza banale per eseguire dei conteggi sulle proprie Feature Class, utilizzando la Python Window. Primo passo è importare i moduli necessari: arcpy è il Site Package che contiene tutte (o quasi…) le librerie Python di ArcGIS. Successivamente andiamo a listare…
ArcFalda 10.2: la nuova versione impiega Python per il controllo sui dati
ArcFalda è l’applicativo One Team per la gestione dei dati di monitoraggio ambientale, da oggi disponibile anche per ArcGIS 10.2: la nuova release introduce strumenti di diagnostica e controllo, che possono facilitare la costruzione e la corretta manutenzione della propria banca dati e aumentare la qualità delle informazioni. ArcFalda propone una propria struttura dati pronta…
ESRI annuncia l’imminente rilascio di ArcGIS 10.2!
Manca poco all’uscita della nuova release di ArcGIS! Durante la Conferenza Internazionale Utenti Esri, che si terrà dal 8 al 12 Luglio a San Diego, verrà annunciata l’uscita di ArcGIS 10.2. Poche le indiscrezioni riguardanti le novità che sembra saranno relative soprattutto agli strumenti di geoprocessing, all’integrazione del linguaggio di programmazione Python e alla nuova estensione GeoEvent…
Formazione Python – 3 Luglio 2013
One Team ripropone la formazione a calendario sugli strumenti Python per ArcGIS 10/10.1. La formazione è dedicata a utenti GIS, anche senza una specifica competenza di linguaggi di programmazione, e si pone come obiettivo primario di introdurre un metodo per avvicinarsi all’uso di script per l’automazione di procedure GIS. Il corso ha un approccio “GIS”,…