Utility Network è il termine con cui ESRI racchiude un insieme di tecnologie, funzionalità e soluzioni, utili a rappresentare le diverse reti tecnologiche, gestirne il ciclo di vita e simularne il comportamento. E’ una soluzione che abbraccia tutte le più moderne tecnologie legate alla piattaforma ESRI, a partire da ArcGIS Pro, passando dal Branch Versioning,…

ESRI Utility Network: prime impressioni
Utility Network è l’innovativa estensione di ESRI dedicata al mondo variegato delle Utilities. E’ una delle novità più attese degli ultimi anni, sia perché promette di essere rivoluzionaria, sia perché il mercato GIS delle aziende che si occupano di reti (Acqua, Fognatura, GAS, elettricità, ecc…) è quello che attualmente ha la maggiore “vivacità”. In questo…

Regione Lombardia: Mappatura dei sottoservizi e Specifiche SINFI
Con Decreto del Direttore Generale della Direzione Infrastrutture Trasporti e Mobilità Sostenibile n. 787 del 24 gennaio 2020, Regione Lombardia ha adottato, come riferimento per la mappatura delle reti dei sottoservizi, le specifiche del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI). Il Decreto è stato pubblicato sul BURL – SO n. 5 del 31 gennaio 2020. L’attuale versione delle…

Due casi di implementazione tecnologica ESRI… in tempi record!
Come è ormai noto agli addetti al lavoro, Autodesk nell’ultimo anno ha terminato il supporto del prodotto IMS (Infrastructur Map Server) e, coerentemente con la successiva partnership con ESRI, è stata promossa la sostituzione della tecnologia in favore della piattaforma ArcGIS Enterprise. Oggi non vi parliamo di un solo caso, ma di ben due Aziende che,…

Workshop “WebGIS a rete – la tecnologia al servizio della sharing economy” – Rimini 11 Novembre 2016
One Team e Abitat SIT saranno ospiti di Gruppo CAP ad Ecomondo 2016 in occasione del workshop: Per informazioni e per partecipare, scrivici all’indirizzo marketing@oneteam.it.

Geomaster per il Mobile GIS di AGSM Verona
Il Gruppo AGSM è un primario operatore del settore utility nel Veneto e tra i primi dieci in Italia, con un valore della produzione di euro 898.809.000 nel 2013, attivo prevalentemente nei settori energia elettrica, gas, calore, illuminazione pubblica, telecomunicazioni rete in fibra ottica, raccolta, trattamento e trasporto dei rifiuti urbani. Nel 2013 AGSM Verona…