ArcGIS Pro rappresenta la nuova frontiera del GIS, il primo Desktop nativo a 64 bit in grado di gestire contemporaneamente dati geografici sia in due che in tre dimensioni. I requisiti di sistema sono diversi da quelli di ArcMap e il nostro consiglio è quello di considerarli sempre prima di installare un nuovo software…

Le novità di ArcGIS Pro 2.1 in un video…
ESRI ha pubblicato un video sulle nuove funzionalità di ArcGIS Pro 2.1 (appena rilasciato!) che vale più di mille parole… [youtube https://www.youtube.com/watch?v=yBkUVIJpJi8&w=560&h=315] E’ talmente ricco di spunti che la stessa ESRI ha diffuso

B&A sceglie ArcFalda per la gestione e l’analisi dei siti di bonifica
B&A Consultancy S.r.l. è una società di consulenza tecnica che opera nel campo della geologia e dell’ingegneria ambientale. Con all’attivo numerosi progetti nei settori ambientale, geotecnico, pianificazione territoriale e Due Diligence, collabora con svariate realtà nell’ambito di progetti multidisciplinari, sia a scala nazionale che internazionale. Promuove la sinergia di diverse realtà e figure professionali complementari,…

ArcPy: come verificare le interferenze fra le geometrie
Avete mai avuto la necessità di eseguire un’operazione tanto semplice quando indispensabile come il dover estrarre l’area non condivisa fra due geometrie sovrapposte? In sostanza, l’opposto di un’operazione di Intersect? Tale operazione può essere eseguita con lo strumento Symmetrical Difference. L’unico problema è che si tratta di un tool che necessita di una licenza di…

One Team Geocoder: una toolbox per fare geocodifica in ArcMap
In casa One Team è stata di recente sviluppata una nuova toolbox in ambiente ESRI ArcMap per localizzare dei punti in mappa in base ad una tabella di indirizzi in input (batch geocoding). L’obiettivo iniziale di questo sviluppo è stato quello di realizzare uno strumento rivolto ad utenti GIS che non fanno della geocodifica il proprio…
ArcGIS 10.4
La versione di ArcGIS 10.4 è finalmente stata rilasciata! In questo post sono riassunte solo alcune delle più significative implementazioni della nuova versione. Per una panoramica e per un dettaglio più completi si faccia riferimento a questo articolo del blog ESRI.
Trovare i colori in mappa è facile utilizzando l’Eye Dropper Tool!
Può capitare che utente GIS si trovi a dover riutilizzare un colore specifico di un template presente in mappa ma non sa quale “codice colore RGB” sia esattamente. La domanda è: esiste un tool che consenta di recuperare l’esatto codice di un colore e riutilizzarlo? La risposta è…si! Utilizzando l’Eye Dropper Tool (strumento contagocce)!

Il catasto strade di Serenissima Mobilità su Geomaster
Nato nel 2012, il progetto di costruzione e implementazione di un SIT web su piattaforma GeoMaster è ora una realtà consolidata e che sta entrando a regime nei flussi e nelle procedure di Serenissima Mobilità e di Autostrada BS-VR-VI-PD per la condivisione del dato geografico. Serenissima Mobilità è una realtà che opera nella progettazione e nello sviluppo di…

Il mio PC supporta ArcGIS Desktop?
Questa è la domanda che gli utenti si pongono quando devono installare ArcGIS Desktop sul PC di cui dispongono. Se è vero che ESRI mette a disposizione una pagina coi requisiti minimi di sistema raggiungibile a questo indirizzo, è anche vero che sulla stessa pagina dell’help è presente un metodo alternativo ed efficace per verificare la…
Formazione a Calendario “Introduzione a Python per ArcGIS 10.2” – 4 Giugno 2014
One Team ripropone la formazione a calendario sugli strumenti Python per ArcGIS 10.2. La formazione è dedicata a utenti GIS, anche senza una specifica competenza di linguaggi di programmazione, e si pone come obiettivo primario di introdurre un metodo per avvicinarsi all’uso di script per l’automazione di procedure GIS.