GIS e BIM per lo sviluppo sostenibile del territorio e la riqualificazione urbana evento gratuito – 24 febbraio dalle ore 10:00 Nell’ambito dei processi di digitalizzazione si parla sempre più spesso di integrazione BIM e GIS e di GEO Digital Twin. Si tratta di utilizzare la tecnologia informatica abbinata ad opportuni flussi informativi per…

Sinergie tra BIM e GIS
Sinergie tra BIM e GIS: nuovi workflow di interconnessione In occasione del One Team User Meeting 2020, i nostri tecnici Damiano Montrasio, GIS Analyst e Project Manager e Daniele Boni, BIM Manager e BIM Infrastructure Application Engineer, hanno presentato un intervento incentrato sulle sinergie tra le metodologie BIM e GIS. BIM e GIS: gli…

Le differenze tra Arcgis PRO e Desktop
Arcgis PRO è la versione più recente del software GIS più conosciuto al mondo. E’ uscito nel 2015 ma ha senso fare un confronto ora perché si è allineato ed integrato molte funzione di ArcMap. Esistono diverse ragioni che hanno portato allo sviluppo di questo nuovo applicativo e in questo articolo andremo a darne una…

Convegno One Team Esri
Integrazione BIM-GIS: un ecosistema tecnologico per il territorio e per le infrastrutture 12 febbraio 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 Palazzo delle Stelline | Sala Solari Corso Magenta, 61 – 20123 Milano Esri Italia e One Team organizzano un seminario tecnico dedicato alla tematica dell’integrazione tra i processi BIM e i Sistemi Informativi Territoriali. Il seminario si articolerà…

ArcGIS Pro 2.3 – ecco le novità
Sono davvero tantissime le novità introdotte nella nuova release di ArcGIS Pro, giunto alla versione 2.3, rilasciata lo scorso 24 gennaio 2019. Gli aggiornamenti sono notificati agli utenti direttamente dall’interfaccia di ArcGIS Pro. Tuttavia, se non dovessero comparire consigliamo di disinstallare il Language Pack dal Pannello di Controllo di Windows (purtroppo questo pare dare problemi…

ArcGIS Pro episodi – editing efficiente con i Group Template
Benvenuti al quarto episodio della serie ArcGIS Pro episodi, in cui parliamo di Group Template, una novità introdotta dalla versione 2 di ArcGIS Pro. Ma prima di scoprire di che si tratta, vediamo i casi applicativi in cui conviene usare i Group Template…

Workflow BIM GIS: dal rilievo lidar all’integrazione dei modelli nei Sistemi Territoriali
Il 4 ottobre 2018, presso Abano Terme, One Team e Gemmlab hanno organizzato un evento intitolato “Workflow BIM GIS: dal rilievo lidar all’integrazione dei modelli nei Sistemi Territoriali”. L’evento, a cui hanno partecipato Pubbliche Amministrazioni e professionisti dell’area Veneta, è stato l’occasione per ripercorrere lo stato dell’arte del Building Information Modeling e vagliare le opportunità…

Export SINFI – Nuovo applicativo di One Team per la gestione delle reti dei sottoservizi
Esportazione automatica delle reti tecnologiche Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2016 stabilisce le regole tecniche per la definizione del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI). Questo dovrà essere alimentato da tutti i soggetti pubblici e privati che possiedono o costruiscono infrastrutture di posa. Si intendono quindi le amministrazioni locali (comuni…

1 anno di ArcGIS Online gratuito per gli utenti Autodesk
E’ già trascorso un anno dall’annuncio della partnership tra ESRI ed Autodesk, ed i primi effetti si sono già concretizzati: ArcGIS Pro e Infraworks passando per ArcGIS Online. ArcGIS Pro e la lettura diretta dei files BIM di Revit Nella versione 2.2 di ArcGIS Pro, sono state incluse funzionalità di lettura diretta dei files Revit,…

ArcGIS Pro episodi – modifica di Feature Layer ospitati su ArcGIS Online
Il terzo episodio della serie ArcGIS Pro episodi mette in evidenza come questa piattaforma GIS sia in grado di farvi interagire comodamente con layer pubblicati su ArcGIS Online per essere certi di utilizzare la versione più aggiornata del dato. E’ una necessità diffusa quella di gestire tanti dati cartografici e inserire nel proprio flusso di…