ACSM AGAM ACSM AGAM S.p.A. è un importante operatore nel settore dell’energia, frutto dell’aggregazione delle utilities dei territori di Monza, Como, Lecco, Sondrio, Varese e A2A partner industriale e socio di riferimento. La nuova realtà prevede importanti investimenti sui territori in cui opera e ha in corso processi di efficientamento e razionalizzazione societaria. All’interno di…

Aggiornamento della Specifica SINFI alla versione 3.1.2
Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture Il SINFI è lo strumento identificato per condividere, all’interno della nuova strategia per la banda larga e ultralarga, le informazioni cartografiche riferite alle infrastrutture abilitanti le varie utility. Dal momento in cui, attraverso il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2016, sono state stabilite le regole tecniche…

Gemon la Soluzione One Team per le attività ispettive e di monitoraggio delle infrastrutture
Le realtà che si trovano a effettuare attività ispettive on site (di qualsiasi natura, ma soprattutto per le opere in ambito infrastrutturale), compiono un lavoro estremamente delicato. Le attività ispettive sono regolamentate da procedure e associate a standard di qualità vincolanti; il processo completo, dalla pianificazione, esecuzione delle attività in campo e raccolta dati, fino…

Nuove release Esri – ArcGIS Pro 2.4 e ArcGIS Desktop e Enterprise 10.7.1
In questo articolo diamo un’occhiata ad alcune interessanti novità delle nuove release Esri dell’estate 2019. Per la parte desktop, nella nuova versione di ArcGIS Pro, giunto alla versione 2.4, ci sono talmente tante novità che chiunque può trovarne qualcuna che gli interessi. L’aggiornamento di versione del fratello più anziano, ArcMap, si presenta più che altro…

Il Building Scene Layer cambia lo scenario BIM-GIS
ArcGIS Pro dalla versione 2.3 propone innovative funzionalità di lettura diretta dei file *.RVT prodotti da Revit, il prodotto Autodesk per la progettazione con elementi di modellazione parametrica. Con le nuove funzionalità vengono snellite in maniera drastica le procedure di conversione ed esportazione in ambiente BIM-GIS, tramite un nuovo protagonista: il Building Scene layer. Un…

Net Engineering alla Conferenza Esri Italia
Alla Conferenza Esri Italia 2019 Net Engineering è intervenuta nella sessione “Dall’ ArcGIS Indoors al GIS 3D & BIM: tutte le novità del mondo delle infrastrutture” raccontando la sua esperienza di integrazione tra BIM e GIS. Al fine di garantire un’efficace metodologia di progettazione, NET Engineering propone il proprio processo “BIM-GIS oriented”, applicato al programma…

Edison alla conferenza Esri Italia 2019
Alle Conferenza Esri Italia tenutasi a Roma lo scorso 11 aprile, Edison ha presentato il Geoportale Esplorazione realizzato in collaborazione con One Team Edison E&P è un operatore internazionale nell’upstream e le principali attività sono quelle di esplorazione e produzione di idrocarburi. Dall’esigenza del settore esplorazioni di raccogliere i dati da fonti differenti, standardizzarli e aggiornarli…

Scopriamo le novità di ArcGIS 10.7
In questo articolo vi riportiamo le principali novità introdotte in ArcGIS 10.7. Partiamo con le news della parte Desktop per proseguire con quelle Server (Enterprise). Novità in ArcMap 10.7 Con l’avvento di ArcGIS Pro le maggiori novità si concentrano proprio su questa nuova piattaforma (leggi qui le novità di ArcGIS Pro 2.3). Tuttavia alcuni miglioramenti…

Conferenza Esri Italia
anche quest’anno One Team sarà presente alla Conferenza Esri Italia 10 e 11 aprile presso Ergife Palace Hotel – Roma Insieme ai workshop e alla sessione plenaria, nel corso della due giornate si alterneranno eventi e tavole rotonde che parleranno di innovazione nella Pubblica Amministrazione, di New Space Economy, delle nuove frontiere del Geo Business…

Deauthorization Tool e come recuperare licenze ArcGIS perdute
In questo articolo, vi presentiamo due nuovi strumenti per la gestione delle licenze ArcGIS Desktop in caso di criticità. In diversi anni di supporto ai nostri clienti GIS, non è infrequente ricevere richieste del tipo: “Ho installato ArcMap su un nuovo pc, ma ora non riesco ad autorizzarlo.”. Oppure ancora: “Un pc su cui era…